Scoprirai 3 Fantastiche Idee per sfruttare i lampioni da giardino nel modo più efficiente ed elegante per illuminare i tuoi spazi esterni.
Progettare uno spazio verde: l’importanza dei Lampioni da Giardino
L’illuminazione da esterno gioca un ruolo fondamentale nella fase di progettazione del proprio giardino o spazio verde. Con pochi, furbi, accorgimenti sarà possibile collocare i lampioni di giardino in modo tale da sfruttarli al massimo oppure estenderne la funzione fino a renderli dei veri e propri oggetti d’arredamento. D’altronde qui non si parla di illuminare delle strade pubbliche, pertanto servono soluzioni per l’illuminazione giardini di design.
I lampioni da esterno a LED rappresentano una soluzione decisamente versatile perché consentono di personalizzare l’aspetto del proprio giardino, facendogli assumere il look che maggiormente rappresenta il gusto dei proprietari.
Oltre all’aspetto strettamente estetico, i lampioni da giardino, soprattutto quelli LED, permettono di coniugare forma e funzione, rispondendo a specifiche esigenze che possono presentarsi nella progettazione di uno spazio verde o di un locale con affaccio esterno.
Ad esempio, i lampioni da esterno possono essere utilizzati per indicare il perimetro di una determinata area, come ad esempio quella di una piscina o di uno spazio relax. Qualsiasi sia la funzione a cui un dato ambiente è dedicato, uno studio razionale dell’utilizzo che si farà dello spazio, aiuterà a definire il tipo e il grado di illuminazione necessaria per rendere sicuro e straordinario il tuo giardino.
Inoltre, qualora vengano collegati a un meccanismo a tempo oppure dotato di un sensore in grado di rilevare il movimento, essi consentono un notevole risparmio in bolletta perché possono essere utilizzati solo quando si presenta un bisogno effettivo.
Utilizzare i Lampioni da Giardino per creare un percorso
Il lampione, design a parte, costituisce un complemento d’arredo equivalente a quello che si troverebbe all’interno. Ecco perché può essere utilizzato anche come ‘guida segnaletica‘, che traccia un percorso non definito da altri oggetti.
I lampioni da giardino a LED costituiscono di per sé una naturale guida, un po’ come se fungessero da indicatori di posizione e direzione. Utilizzandoli per creare il percorso stesso, che conduce da un’area della casa a un’area esterna, si creerà un gioco di luci che non necessita di ulteriori complementi d’arredo.
In questo caso la scelta dovrebbe ricadere su dei modelli che possano da soli essere considerati come degli oggetti di design.
Adattare il lampione da esterno allo spazio
Se si deve illuminare un’area gazebo o una piscina possono essere utilizzati i lampioni da giardino a LED per creare dei giochi di luce particolarmente interessanti.
Se invece è necessario illuminare uno spazio più lungo e stretto, come ad esempio un vialetto, la soluzione ideale è quella di acquistare lampioni da giardino di altezza variabile, anche noti come lampioncini da giardino, con la possibilità di regolare il fascio di luce.
Facciamo un esempio pratico: per chi possiede una siepe che delimita un percorso o un’area, l’ideale è posizionare dei piccoli lampioncini da giardino di un’altezza che non superi il metro e cinquanta, che fanno luce e creano atmosfera al tempo stesso.
Quale tonalità di luce scegliere per i lampioni da giardino?
Al giorno d’oggi è semplice personalizzare il tipo di luce e l’effetto finale prodotto dai lampioni da giardino, specialmente quelli a LED.
Infatti, un aspetto che è possibile personalizzare – per utilizzare i lampioni da giardino come dei veri e propri oggetti di arredamento – sta proprio nel fatto di poter scegliere tra svariate temperature di colore, che possono essere comprese da una luce molto calda a una luce molto fredda.
Come linea guida generale, i lampioni da giardino dovrebbero avere una tonalità di luce che rispecchi quella calda naturale, in quanto risulta particolarmente adatta per quegli spazi esterni che devono essere illuminati bene anche durante la notte.
Questo tipo di tonalità di luce offre la soluzione migliore per distinguere forme e colori ed è perfetta per illuminare il vialetto che conduce alla porta di casa, aiutando a individuare senza indugi oggetti come le chiavi.
Per tutte le zone relax di un’area verde è consigliabile invece utilizzare dei lampioncini da giardino LED che siano impostati su una tonalità di luce calda, che contribuisca a creare un ambiente rilassante.