• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Modena Design

Design ed arredamento moderno a Modena

  • Home
  • Casa
  • Auto di Lusso
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Archivi per Casa

Casa

Illuminazione Vialetti Esterni con Luci a LED

Dicembre 27, 2018 by Designer

Illuminazione Vialetti Esterni con Luci LED

Scopo di questa guida è aiutarvi nella scelta, tra le tante possibili oggi, della migliore Illuminazione Vialetti Esterni con luci a LED per le vostre esigenze.

Archiviato in:Casa

Idee con i Lampioncini da Giardino a LED

Dicembre 11, 2018 by Designer

Lampioncini da giardino LED per illuminazione esterna

I lampioncini da giardino a LED sono elementi perfetti per illuminare gli spazi outdoor con eleganza sfruttando un sistema ad elevato risparmio energetico.

Archiviato in:Casa

Evita i Lampioni con Pannelli Solari da Giardino!

Novembre 17, 2018 by Designer

Lampioni Solari da Giardino con Pannello

Chi evita i Lampioni con Pannelli Solari da Giardino è riuscito a evitarsi per il futuro molti fastidiosi inconvenienti estetici e pratici.

Archiviato in:Casa

3 Fantastiche Idee con i Lampioni da Giardino

Ottobre 20, 2018 by Designer

Idee di Illuminazione Esterna con Lampioni da Giardino LED

Scoprirai 3 Fantastiche Idee per sfruttare i lampioni da giardino nel modo più efficiente ed elegante per illuminare i tuoi spazi esterni.

Archiviato in:Casa

Piano per Lavabo in Alabastro Puro

Settembre 13, 2016 by Designer

Lavabo Bagno Alabastro Puro

Elegante, lineare, geometrico ed essenziale. Bastano quattro concise parole a descrivere il nuovo piano per lavabo in puro alabastro della linea Stone Evo.

Archiviato in:Casa

I quadri con fiori per uno stile floreale nell’arredamento

Aprile 6, 2016 by Designer

Quadri Moderni Fiori

Fiori come segno di vita, ma anche di inebriante eleganza e classe. Di certo scegliere un arredamento floreale per le vostre abitazioni vi permetterà di sorprendere i vostri ospiti con forme sinuose ma al contempo delicate, concedendo un tocco di antica signorilità.

Lo stile floreale infatti, noto anche come stile Liberty o Art Nouveau, risale a fine ‘800 ed è tipico di quei mobili dalle linee esili, con decorazioni floreali o leggiadre figure femminili che sorreggono lampade.

Tuttavia esiste anche una variante moderna: il nuovo stile floreale infatti gioca maggiormente con colori più vivaci, dando estremo risalto agli accessori d’arredamento, quali ad esempio i cuscini delle sedie, con l’obiettivo di portare un po’ di primavera su sedie e divani rallegrando i momenti di vita quotidiana o, perché no, abbellendo anche e soprattutto le pareti con dei quadri moderni senza cornice.

Quadri floreali

Noi di Modena Design abbiamo selezionato una collezione assolutamente incantevole, dipinta a mano dagli artisti de I Colori del Caribe, autentici specialisti della realizzazione di quadri moderni e quadri con fiori.

Non solo accessori quindi ma anche decorazioni floreali per le pareti della propria casa o del proprio ufficio. In questo contesto trovano facile applicazione i quadri dai soggetti floreali: incantevoli papaveri, orchidee delicate, tulipani e girasoli accostati in calde e vivaci composizioni floreali che porteranno nelle vostre case serene sensazioni primaverili.

Moderni e vivaci, i quadri floreali possono arredare qualunque tipo di abitazione. In vendita su diversi affidabili siti del settore, quali Amazon, eBay e I Colori del Caribe, i quadri floreali ravviveranno le vostre abitazioni regalandovi dolci e colorate emozioni.

Archiviato in:Casa

L’eleganza e la Qualità del Tappeto Persiano

Marzo 14, 2016 by Designer

Tappeto persiano

I tappeti persiani rappresentano i modelli di maggior pregio in assoluto, quelli che sono in grado di impreziosire l’arredamento di qualsiasi casa e – se scelti con la doverosa cura – possono essere utilizzati praticamente su qualsiasi stile, anche se si tratta di tappeti che si sposano alla perfezione, in particolar modo, con le case arredate in stile classico e con le case arredate in stile etnico. I tappeti persiani hanno una storia centenaria, e probabilmente è proprio questo ad affascinare così tanto tutto il mondo. Andiamola a scoprire insieme!

La storia dei tappeti persiani

I tappeti persiani si chiamano così perché il nome deriva da “Persia”, l’antico nome dell’attuale Iran. I persiani posseggono la vera arte di decorare e annodare i tappeti persiani, arte che custodiscono da centinaia di anni, con una cultura ereditaria. La nascita dei tappeti per l’arredamento è probabilmente da ascriversi alla necessità di alcune tribù di coprirsi dal freddo, e per la trama utilizzavano materiali provenienti dalle capre e dalle pecore.

Questi materiali erano deperibili e perciò al giorno d’oggi non vi sono ritrovamenti utili, ma possiamo dire che i motivi erano per lo più figure geometriche stilizzate. Il più splendido tappeto del mondo è risalente al XVI secolo, il tappeto di Ardebil, ora situato a Londra nel Victoria and Albert Museum, e misura 534 x 1.152 cm. Fu realizzato da tre tessitori che vi lavorarono instancabilmente per tre anni.

I due nodi principali dei tappeti persiani

Tappeto Persiano 2 Nodi
zoom in primissimo piano di tappeto persiano

Vengono utilizzati due nodi, per connotazioni storiche, in questo tipo di tappeti. Il nodo simmetrico nelle popolazioni turche: viene chiamato anche nodo Ghiordes per la prima città dove, si dice, sia stato inventato questo nodo, oppure anche nodo turkbaff. Questo nodo è utilizzato nei tappeti più spessi, e conferisce maggiore robustezza al tappeto.

L’altro nodo principalmente utilizzato, è il nodo asimmetrico, detto anche nodo persiano o senneh, oppure nodo farsibaff. E’ utilizzato maggiormente nei tappeti molto dettagliati perché conferisce un’annodatura più stretta.

I nomi dei tappeti persiani

Di tappeti persiani ne esistono veramente tantissimi tipi, con dettagli, particolari, annodature e colori tutti diversi. Elencarli tutti sarebbe impossibile, perciò ne abbiamo fatta una piccola selezione per facilitarvi nella scelta.

Tappeto persiano Abadah

Questa tipologia di tappeto deriva il suo nome, come accade di solito, dalla città di provenienza, situata al sud dell’Iran. Questi tappeti hanno una trama in cotone, risultano essere molto compatti e robusti. La trama che si crea in genere è di tipo tribale, con un grande rombo al centro e, talvolta vi si trovano dei cervi dalle lunghe corna.

Tappeto persiano Darya (o Pamir)

Si tratta di un tappeto completamente diverso dal precedente, con una trama in lana e disegni più moderni. Si chiama così per il fiume Amu Darya che sorge sui monti del Pamir. Hanno una lavorazione in lana molto sottile, con disegni semplici ma incredibilmente sfumati. In genere la trama è floreale, con spazi molto ampi.

Tappeto persiano Kirman

Si tratta forse del più celebre dei tappeti persiani, e prende il nome dall’omonima città. Si parla dell’arte di questi artigiani fin nel Milione di Marco Polo e l’esempio più antico di questo tipo di tappeti risale al 1476. Gli schemi seguiti per le decorazioni di questi tappeti sono per lo più disegni floreali a medaglione, con cespugli e vasi

La cura del tappeto persiano

Questi tappeti sono tappeti estremamente pregiati e lavorati in modo da durare nel tempo. Sono opere d’arte destinate, però, quasi paradossalmente ad essere calpestate. La loro robustezza li rende incredibilmente resistenti, e l’usura conferisce ancora più bellezza a questi manufatti.

Come lavare i tappeti persiani

Per lavare i tappeti persiani si può decidere o di affidarsi a una ditta specializzata, oppure di affidarsi al fai da te.

Per la pulizia del tappeto persiano si può utilizzare l’aceto di vino bianco. Dopo aver bagnato il tappeto con acqua fredda, si passa uno strato di aceto e poi lo si sciacqua: la procedura, a seconda del grado di sporco, può richiedere qualche passaggio.

E’ molto importante non utilizzare il battitappeto o l’aspirapolvere (quest’ultimo al massimo da passare al minimo della potenza e con estrema cura), in quanto potrebbero rovinare il disegno. Non utilizzate neanche i prodotti chimici, solventi o pulitori in genere.

Archiviato in:Casa

Risparmiare il 12,1% sulla ristrutturazione della tua camera

Marzo 10, 2016 by Designer

Ristrutturare camera risparmiando

Ecco come risparmiare il 12,1% sulla ristrutturazione della tua camera

Oggi voglio raccontarti la storia di Federica e Luciano.Ho appena completato il lavoro di ristrutturazione della loro zona giorno.

Archiviato in:Casa

Progettare Interni: è ora di cambiare

Febbraio 9, 2016 by Designer

progettare interni di design

Ormai fa parte della nostra cultura. Probabilmente anche tu, da buon italiano, sogni la tua casa da progettare e la consideri uno degli elementi più importanti della tua vita.

Archiviato in:Casa

Illuminazione Giardini : Design Moderno con Luci a LED

Gennaio 8, 2016 by Designer

illuminazione giardino led design

Quando si parla dell’illuminazione di giardini moderni non si può non pensare a lampade e lampioni da esterno di design per valorizzare ed al contempo illuminare casa e giardino. Se si parla di case e giardini moderni per essere veramente al passo con i tempi è indispensabile adottare soluzioni di illuminazione giardino a luci LED.

La tendenza del risparmio energetico nel campo dell’illuminazione è infatti predominata dal passaggio dalle lampade ad incandescenza a sistemi di illuminazione efficientemente performanti quali le luci a LED e questa tendenza avviene anche per illuminare il giardino. Oramai tutti i sistemi di illuminazione esterna sono a luce LED. Questo è avvenuto anche perché le ultime tecnologie di illuminazione a LED hanno risolto molti dei problemi per l’illuminazione giardino esterna.

La corretta illuminazione giardino deve essere prima di tutto un’illuminazione funzionale. Illuminare il giardino quindi deve servire principalmente per fornire luce per la sicurezza. Tuttavia nel caso dell’illuminazione giardini privati come case, ville, residence ed anche per illuminare giardini esterni di attività turistiche e di intrattenimento non può non esserci un’illuminazione decorativa che avviene attraverso la selezione di lampade da giardino di design.

Archiviato in:Casa

Case Ecologiche Huf Haus

Gennaio 3, 2016 by Designer

Casa huf haus Ecologiche!!

Da oltre 100 anni la Germania vanta il primato di aver brevettato le cosiddette case ecologiche “Huf Haus”, ovvero costruzioni di prestigio immerse nel verde in grado di assicurare un elevato standard di abitabilità.

Archiviato in:Casa

Ferro : Storia e Lavorazione dei metalli Ferrosi

Gennaio 3, 2016 by Designer

storia lavorazione ferro tecniche

La tecnologia del ferro si sviluppò dopo quella di altri metalli quali oro e rame che fondendo a temperature più basse vennero usati molto tempo prima.

Archiviato in:Casa

Case Passive e Case in Legno

Novembre 1, 2015 by Designer

Case passive e case in legno

Case passive per riutilizzo dell’acqua piovana e Case in legno con nuove tecnologie costruttive. Scopri questi i design e le funzionalità delle case passive.

Archiviato in:Casa

Bioedilizia – definizioni

Novembre 1, 2015 by Designer

bioedilizia

L’architettura bioclimatica utilizza gli elementi naturali del sito (sole, vento, acqua, terreno, vegetazione) per realizzare edifici termicamente efficienti, in grado cioè di soddisfare i requisiti di comfort termico, indipendentemente dall’utilizzo di impianti di climatizzazione, ed in grado di adattarsi alle diverse condizioni climatiche.

Archiviato in:Casa

Case ad impatto zero: i maggiori costi sono ripagati

Novembre 1, 2015 by Designer

Casa Impatto Zero

Le case ad impatto zero son sempre più richieste per rispettare l’ambiente diventando un investimento che si ripaga con il risparmio energetico.

Archiviato in:Casa

Case ecologiche e schermature solari

Novembre 1, 2015 by Designer

case ecologiche schermature solari

Le case ecologiche di design con il clima mediterraneo necessitano di schermature solari per ridurre l’energia consumata per raffreddare la casa.

Archiviato in:Casa

Citofoni e Videocitofoni di Design

Novembre 1, 2015 by Designer

videocitofono design

Videocitofoni di Design andranno a sostituire i vecchi citofoni non essendo più un mercato esclusivo del lusso. Trova il videocitofono per la tua casa!!

Archiviato in:Casa

Illuminazione della Casa, dalla camera da letto al Giardino

Novembre 1, 2015 by Designer

Illuminazione casa

Ogni ambiente della casa richiede una determinata illuminazione. Per ottenere un buon risultato dovrete essere pratici e attenti in quanto il luogo deputato alle attività deve essere ben illuminato mentre altre zone tipo quella relax dovrà possedere una luce più delicata e rilassante.

Archiviato in:Casa

Come illuminare la casa nel miglior modo possibile

Novembre 1, 2015 by Designer

illuminare casa

Come illuminare la casa? L’illuminazione più tradizionale comincia con l’illuminazione della casa, per rischiarare i locali dove si vive, con un lampadario fissato al soffitto.

Archiviato in:Casa

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Accessori Mini Cooper: MinidesignAwards per trovarli Tutti
  • Illuminazione Vialetti Esterni con Luci a LED
  • Idee con i Lampioncini da Giardino a LED
  • Evita i Lampioni con Pannelli Solari da Giardino!
  • 3 Fantastiche Idee con i Lampioni da Giardino

Categorie

  • Auto di Lusso
  • Casa

Articoli più letti

  • Pagani Zonda C12 di Pagani Automobili
  • Illuminazione Giardini : Design Moderno con Luci a LED

Modena Design - © 2020 - All Rights Are Reserved!